Notizie
Pausa Estiva 2023 - dal 24/07 al 16/08
La nostra fabbrica sarà chiusa dal 24/07 al 16/08 compresi: le risposte alle vostre richieste e ai messaggi potrebbero arrivare più lentamente rispetto al solito, ma cercheremo comunque di rispondere il prima possibile.
Buona estate a tutti!
Tutte le spedizioni ora sono ancora più sicure
La spedizione dei prodotti è l'ultimo step ma, come sempre, mettiamo in esso tutta la nostra attenzione.
Garantire che i nostri prodotti vi arrivino integri, in tutte le loro parti, fa parte della nostra promessa di qualità. Per questo abbiamo deciso di imballare con la massima cura, in casse di legno modulari, con:
- materiali protettivi e riempimenti antiurto
- adesivi di segnalazione
- sistemi di monitoraggio dell'inclinazione delle casse
- sistemi di monitoraggio di movimenti bruschi e cadute dall’alto, durante il trasporto
Il tutto coronato da un cono antisovrapposizione… e dalla fiducia nei nostri trasportatori.
Quindi, ecco a voi i nostri specialisti all'opera e, dopo qualche ora di lavoro, le vostre stufe imballate, pronte per partire!
La nostra produzione è ancora più sostenibile grazie all’energia solare!
Ci stavamo pensando da tanto tempo e siamo riusciti finalmente a realizzare un progetto molto importante: utilizzare energia solare per la nostra produzione, una scelta di responsabilità e sostenibilità ambientale che vogliamo condividere, perché ci entusiasma.
In questo momento di difficoltà storico-sociale e di problematiche nel reperimento di energia, abbiamo deciso di investire in un impianto fotovoltaico con l’obiettivo di renderci il più possibile autonomi dal punto di vista energetico.
Oggi possiamo, con orgoglio, dire che, grazie all’ampia pannellatura che ricopre la nostra fabbrica, la nostra azienda raggiunge alti livelli di autoconsumo. Questo ci permette di garantire continuità alla produzione e renderla più sostenibile. Grazie a chi ci ha scelti rendendo tutto questo possibile!
E grazie a Solerà, l’impresa canavesana che ci ha seguiti dalla progettazione alla realizzazione dell’impianto, con una serietà e professionalità encomiabili.
Sfoglia la galleria fotografica
Decorazioni: colori e metalli preziosi
[spb_text_block animation="none" animation_delay="0" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_size="0" border_styling_global="default" width="1/1" el_position="first last"]
Tutte le decorazioni delle nostre stufe sono da sempre realizzate a mano, da esperte decoratrici, con colori o con vernici metalliche, ed applicate seguendo il fregio della ceramica della stufa oppure su superfici lisce, per arricchire ulteriormente l’estetica della stufa.
[/spb_text_block] [spb_column col_animation="none" col_animation_delay="0" col_bg_type="cover" col_parallax_image_movement="fixed" col_parallax_image_speed="0.5" col_padding="0" col_vertical_offset="0" col_horizontal_offset="0" col_custom_zindex="0" col_sm="12" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_styling_global="default" el_class="p-t p-b" width="1/1" el_position="first last"] [spb_image image="21222" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="hover" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" link_target="_self" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="first"][/spb_image] [spb_text_block title="Decorazioni con colore" animation="none" animation_delay="0" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_size="0" border_styling_global="default" width="1/2" el_position="last"]
Le decorazioni con colore possono essere eseguite esclusivamente su basi chiare, ad esempio bianco, crema o celadon, sia lucide sia opache: durante la seconda cottura, lo smalto, a base vetrosa, si scioglie e acquista la sua trasparenza permettendo al decoro di emergere e fissarsi sulla superficie ceramica.
Le caratteristiche dei decori, colori e disegno, vengono concordate con il cliente che sarà libero di scegliere tra le nostre proposte classiche o fornire un suo disegno, personalizzando ulteriormente il prodotto.
[/spb_text_block] [/spb_column] [spb_column col_sm="12" padding_horizontal="0" width="1/1" el_position="first last"] [spb_image image="21220" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="hover" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" link_target="_self" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="first"][/spb_image] [spb_text_block title="Decorazioni con vernici metalliche" animation="none" animation_delay="0" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_size="0" border_styling_global="default" width="1/2" el_position="last"]
Le decorazioni con vernici metalliche, di vero oro e vero platino in soluzione di smalto, diversamente dal colore, vengono applicate a “terzo fuoco” ovvero dopo la smaltatura e con un terzo passaggio in forno.
Per una resa ottimale queste decorazioni vengono applicate solo su determinati smalti, ad esempio quelli base chiara, i rossi ed alcuni blu.
Durante la cottura il decoro si fonde con la superficie smaltata acquisendone la finitura: risulterà lucido se applicato su smalti lucidi e, allo stesso modo, diventerà opaco se abbinato ad uno smalto matte.
[/spb_text_block] [/spb_column]
Buone feste e buon 2023!
A tutti voi, che ci seguite e supportate, un caldo augurio di Buone Feste ed i nostri migliori Auguri per un Felice 2023!!
Cogliamo l'occasione per ricordarvi che la nostra fabbrica sarà chiusa il 24,25,26 Dicembre, e poi dal 30 Dicembre all'8 Gennaio, compresi.
Quindi, al 2023!
Sospesa la produzione delle nostre stufe a pellet
A causa di difficoltà dovute al momento storico-economico, nel reperimento di alcuni componenti e parti elettriche, ci troviamo costretti a sospendere nuovamente la produzione delle nostre stufe a pellet, fino a data da destinarsi.
Le stufe in ordine verranno ultimate ma non potremo acquisire nuovi ordini fino a che la situazione non si sia normalizzata nuovamente.
Ci scusiamo per il disagio.
Per qualsiasi informazioni potrete scriverci all'indirizzo email info@lacastellamote.it.
Superfici che cambiano nel tempo
Le superfici dei nostri prodotti, realizzati in ceramica smaltata, lisce, decorate o con fregi che siano, in linea di massima possono avere due tipi di finitura, lucida o opaca: per la finitura lucida vengono utilizzate miscele con alte percentuali di vetro (cristalline) mentre per quella opaca vengono usate miscele con componenti opacizzanti.
In entrambi i casi, ciò che maggiormente le caratterizza è l’effetto “Cracklé”, tipico delle ceramiche ‘refrattarie’ smaltate. Questo effetto, visivamente simile a delle micro crepe della superficie, a prima vista molto evidente sul lucido, quanto assente sulla finitura opaca, deriva da un reale comportamento della ceramica refrattaria, che si dilata quando riscaldata per poi restringersi in fase di raffreddamento.
Questo "movimento” del materiale, impercettibile all’occhio, è effettivamente la causa del Cracklè.
Nelle stufe con finitura lucida questa trama è già presente in uscita dal forno di cottura e tendenzialmente cambierà nel tempo con l’utilizzo della stufa, diventando sempre più fitta mentre, nelle stufe con verniciatura opaca, la superficie risulta inizialmente liscia e senza segni per poi formarsi con il passaggio dal caldo al freddo dovuto all'utilizzo del prodotto.
Questa è la magia degli smalti, e della ceramica, che cambieranno riscaldando le vostre case.
Colori, e la ceramica diventa unica
[spb_text_block animation="none" animation_delay="0" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_size="0" border_styling_global="default" width="1/1" el_position="first last"]
Il colore è l’elemento che maggiormente rende speciale i nostri prodotti.
Vuoi sapere perché?
I nostri colori sono frutto di ricette vere e proprie, con combinazione di singoli ingredienti, fino a 4-5, che ne determinano le caratteristiche: colore, tonalità, fluidità, finitura (lucida o opaca) e comportamento durante la cottura, sempre simile ma mai uguale da un’applicazione all’altra.
Vista la natura artigianale delle miscele, non è possibile definire dei codici universalmente validi per i nostri colori; possiamo però affermare che, negli anni, siamo riusciti ad affinare le ricette ed ottenere una gamma di colori, differente per ogni collezione, che noi riteniamo “standard”, o per meglio dire stabile.
Il comportamento del colore dipende dalle quantità ma anche dalle caratteristiche dei singoli ingredienti. Spesso capita che la composizione del singolo elemento venga cambiata dal fornitore stesso e questo incide sulla resa estetica finale. Il colore potrà risultare ad esempio più o meno denso e quindi avere un comportamento diverso durante la cottura, ad esempio scivolare in maniera differente sulle superfici.
L’applicazione del colore è un procedimento manuale, effettuato con pistola a spruzzo, e di conseguenza può cambiare leggermente lo spessore della vernice applicata. Pur conoscendo molto bene, grazie all'esperienza, il numero di passate di colore da applicare sul blocco ceramico è inevitabile che piccole differenze si presentino, a causa di una vernice più o meno spessa, o leggera, ad esempio.
E quindi cosa succede alle stufe?
Succede che, in fase di cottura della ceramica, uno stesso colore si comporterà sempre in maniera simile ma mai uguale, ed ogni stufa sarà simile ma mai identica nei dettagli ad un’altra, e quindi unica nel suo genere!
[/spb_text_block] [spb_blank_spacer height="30px" width="1/1" el_position="first last"] [spb_column col_sm="12" padding_horizontal="0" width="1/1" el_position="first last"] [spb_image image="21116" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="below" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" image_link="/stufe-di-ceramica/collezione-classiche/gamma-colori-classiche/" link_target="_self" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="first"]
Collezione
Classiche
[/spb_image] [spb_image image="21118" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="below" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" image_link="/stufe-di-ceramica/collezione-dinamiche/gamma-colori-dinamiche/" link_target="_self" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="last"]
Collezione
Dinamiche
[/spb_image] [/spb_column] [spb_column col_sm="12" padding_horizontal="0" width="1/1" el_position="first last"] [spb_image image="21122" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="below" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" image_link="https://stackstoves.com/collezione/colori-e-finiture/" link_target="_blank" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="first"]
Collezione
Stack
Scopri la gamma colori sul sito Stack
[/spb_image] [spb_image image="21120" image_size="full" frame="noframe" caption_pos="below" remove_rounded="yes" fullwidth="no" overflow_mode="none" image_link="/portfolio/foculus-barbecue-ceramica/#colori" link_target="_self" lightbox="no" intro_animation="none" animation_delay="200" width="1/2" el_position="last"]
Collezione
Outdoor
Scopri la gamma colori Foculus
[/spb_image] [/spb_column]
Pausa estiva dal 23/07 al 16/08
Anche per noi, finalmente, è arrivato il momento della pausa estiva.
La nostra fabbrica sarà chiusa dal 23/07 al 16/08 compresi: le risposte alle vostre richieste e ai messaggi potrebbero arrivare più lentamente rispetto al solito, ma cercheremo comuqnue di rispondere il prima possibile.
Buona estate a tutti voi!
Legna o pellet, quale scegliere?
Il focolare domestico, sia esso camino o stufa, è un angolo irrinunciabile per chi vuole un’atmosfera calda ed accogliente: scalda la casa e allo stesso tempo arreda, con il suo colore e il suo calore.
Le stufe a legna o pellet, sono entrambe sistemi di riscaldamento a biomassa, che usano cioè combustibili naturali, ognuna con le proprie caratteristiche, adatte a soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento.
Stufa a legna
Il riscaldamento a legna ha una tradizione molto lunga e per alcuni risulta essere proprio un rito.
Un detto comune vuole che la legna scaldi 3 volte: quando la tagli, per ottenere i pezzi da bruciare, quando la carichi, nella stufa o per stoccarla e movimentarla e quando la bruci, il momento più atteso.
Vantaggi:
- La stufa può essere accesa anche senza energia elettrica;
- La legna può essere disponibile in abbondanza, e con notevole risparmio, ad esempio nelle zone di montagna e campagna.
- Il costo della legna è vantaggioso rispetto al pellet.
- La stufa a legna è in grado di creare un’atmosfera più confortevole, la fiamma è più viva e naturale;
- La stufa a legna genera calore a lungo anche dopo lo spegnimento;
- Il livello di manutenzione richiesto è bassissimo.
La legna per contro richiede più attenzione nell’acquisto, conoscenza dei fornitori e spazio per lo stoccaggio.
Inoltre non può essere programmata. L’accensione è comunque facile, richiede legna di piccole dimensioni ed accenditori a base sintetica o naturale.
Stufa a pellet
Il riscaldamento a pellet si basa sulla combustione di un materiale realizzato con scarti di legno proveniente da segherie o aziende forestali. Questi materiali vengono frantumati, essicati e pressati insieme, senza l’ausilio di alcun legante. Il pellet è un combustibile dall’elevato rendimento termico e potere calorifico, superiori a quelli della legna legna.Le stufe a pellet sono dotate di scheda elettronica che ne governa l’intero funzionamento, dall’accensione allo spegnimento.
Vantaggi:
- Il pellet è un combustibile molto efficiente;
- Le stufe a pellet hanno una scheda elettronica che permette di controllare il funzionamento: accensione, temperatura, programmazione ecc;
- Il materiale per la combustione viene venduto in sacchi, mediamente di 15 kg, e risulta quindi più facile da gestire in termini di approvvigionamento e stoccaggio;
- Il pellet richiede meno spazio ed è acquistabile al bisogno oppure in quantità minima rispetto alla legna.
La stufa a pellet è un sistema di riscaldamento che richiede corrente elettrica ed è quindi inutilizzabile in caso di assenza di corrente. Nel sistema di combustione a pellet, il raggiungimento dell’andata a regime dopo l’accensione è più rapido ma, allo stesso tempo, una volta spenta, il periodo di irraggiamento è inferiore a quello di una stufa a legna.
Avendo al loro interno molte componenti elettroniche, le stufe a pellet hanno costi di manutenzione più alti rispetto alle stufe a legna: richiedono anche una pulizia più frequente.
Infine, per quanto conveniente rispetto al gas, il pellet ha comunque dei prezzi più alti rispetto alla legna.
Non esiste dunque una risposta unica poiché i parametri da considerare sono molti: gusti personali, vincoli progettuali, costi, modalità di utilizzo, caratteristiche dei locali ecc.
Se avete dei dubbi, contattateci.
Saremo lieti di consigliarvi!