La stufa classica Grand’Ovale 2ª misura può essere utilizzata come termostufa, sostituendo lo scambiatore ad aria con uno ad acqua, debitamente costruito, e collegandola ai termosifoni.
La stufa svolgerà quindi la funzione di caldaia a tutti gli effetti e, prevedendo con anticipo la sua collocazione, potrà essere posizionata in una zona centrale dell’abitazione, godendo oltre che della sua efficienza, anche della sua vista.
L’impianto termo-sanitario dovrà essere eseguito e certificato a regola d’arte da un professionista in modo da garantirne la sicurezza.
Informazioni Tecniche
Modelli Termo | Grand’Ovale 1° misura | Vienna 2° misura / Grand’Ovale 4° - 5° misura |
|
---|---|---|---|
Tiraggio | Pa | 12 | 12 |
Potenza Resa | kW | 9 | 14 |
Potenza all’acqua | kW | 4 | 5 |
Potenza all’ambiente | kW | 5 | 9 |
Rendimento | % | 84.50 | 81.50 |
Consumo di legna | Kg/h | 2.4 | 3,6 |
Temperatura fumi | °C | 207 | 209 |
Emissioni Monossido di Carbonio % CO 13% O2 | % | 0.06 | 0.17 |
Modelli adatti
Schema consigliato per l’installazione delle termostufe
- Termostufa La Castellamonte su modelli: Vienna 2ª misura, Grand’ovale 1ª, 4ª e 5ª
- Vaso d’espansione aperto con galleggiante
- Scarico troppo pieno
- Acqua di rete
- Tubo di sicurezza isolato min. 1”
- Tubo di carico da 1” min
- Tubo di mandata da 1” min
- Tubo di ritorno da 1” min
- Pompa di circolazione
- Sonda termica avviamento pompa di circolo
- Comando elettronico termostufa
- Scarico termostufa
- Collettore
- Radiatori
- Serbatoio di accumulo